Feedback_Society
Feedback_Society, Florencia Brück, Javier Krasuk, Harro Schmidt
Dal 19 June 2021 al 15 July 2021
Venezia
Luogo: GAD _ Giudecca Art District
Indirizzo: Isola della Giudecca - Dorsoduro 211/B
Orari: Lun - Dom 10 - 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: info@giudecca-art-district.com
Sito ufficiale: http://www.giudecca-art-district.com
Dal 19 giugno al 15 luglio GAD - Giudecca Art District e Isorropia Homegallery presentano: Feedback_Society, un'installazione immersiva di Florencia Brück, Javier Krasuk e Harro Schmidt per ARCHE- Architecture of the Universe.
In un periodo storico in cui le interazioni umane, a livello mondiale, sono ridotte drasticamente, la visione del futuro nasce dall’introspezione generata dall’isolamento. L’arte permette di visitare il futuro immaginandolo in forme e movimenti in continua evoluzione.
In un contesto senza tempo ricco di architetture, circondato da uno spazio multiverso, Feedback Society crea un'installazione immersiva proiettando il visitatore in uno spazio infinito che vive della visione dell'essere nell'immediato futuro e dell'auto-percezione di vivere nel passato.
L'installazione è una fusione di proiezioni monocromatiche analogico-digitali che ritraggono una percezione visiva che trascende i limiti fisici di gravità, spazio, dimensione e tempo; un'infinita ricorrenza ripetitiva, costantemente ridefinita da simulazioni ottiche analogiche alterate dalla presenza dello spettatore.
I visitatori si osservano da dietro, capovolti e gradualmente questo feedback riflesso modifica l'autocoscienza del pubblico, coinvolgendolo in un "adesso" continuamente offerto, ma ripetutamente spostato.
In questo contesto il team di artisti ha volutamente creato un’esperienza partecipativa ponendo il visitatore come soggetto dell'opera e aprendo una camera di risonanza per selfie e attività sui social media per la #FeedbackSociety.
Florencia Brück, Javier Krasuk e Harro Schmidt hanno già avuto modo di collaborare in occasione della Biennale di Venezia del 2019 con il progetto “Far from Home” realizzando un’installazione artistica generativa. I tre artisti, sebbene operino nell’ambito delle multidiscipline, ognuno con peculiarità artistiche differenti, dalla loro unione nascono idee ed applicazioni creative che aprono nuovi orizzonti.
Inaugurazione 19 giugno 2021 dalle ore 18.00.
Saranno presenti gli artisti
In un periodo storico in cui le interazioni umane, a livello mondiale, sono ridotte drasticamente, la visione del futuro nasce dall’introspezione generata dall’isolamento. L’arte permette di visitare il futuro immaginandolo in forme e movimenti in continua evoluzione.
In un contesto senza tempo ricco di architetture, circondato da uno spazio multiverso, Feedback Society crea un'installazione immersiva proiettando il visitatore in uno spazio infinito che vive della visione dell'essere nell'immediato futuro e dell'auto-percezione di vivere nel passato.
L'installazione è una fusione di proiezioni monocromatiche analogico-digitali che ritraggono una percezione visiva che trascende i limiti fisici di gravità, spazio, dimensione e tempo; un'infinita ricorrenza ripetitiva, costantemente ridefinita da simulazioni ottiche analogiche alterate dalla presenza dello spettatore.
I visitatori si osservano da dietro, capovolti e gradualmente questo feedback riflesso modifica l'autocoscienza del pubblico, coinvolgendolo in un "adesso" continuamente offerto, ma ripetutamente spostato.
In questo contesto il team di artisti ha volutamente creato un’esperienza partecipativa ponendo il visitatore come soggetto dell'opera e aprendo una camera di risonanza per selfie e attività sui social media per la #FeedbackSociety.
Florencia Brück, Javier Krasuk e Harro Schmidt hanno già avuto modo di collaborare in occasione della Biennale di Venezia del 2019 con il progetto “Far from Home” realizzando un’installazione artistica generativa. I tre artisti, sebbene operino nell’ambito delle multidiscipline, ognuno con peculiarità artistiche differenti, dalla loro unione nascono idee ed applicazioni creative che aprono nuovi orizzonti.
Inaugurazione 19 giugno 2021 dalle ore 18.00.
Saranno presenti gli artisti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology