Gaetano Pesce. Cinque tecniche col vetro

Dal 13 May 2017 al 17 September 2017
Venezia
Luogo: Museo del Vetro
Indirizzo: Fondamenta Giustinian 8, Murano
Orari: Tutti i giorni 10 - 18 | La biglietteria chiude un’ora prima
Curatori: Gabriella Belli, Françoise Guichon, Chiara Squarcina
Enti promotori:
- MUVE
- Città di Venezia
Costo del biglietto: Intero 12 € | Ridotto 9.50 € | Scuole 4 € | Gratuito: Residenti e nati nel Comune di Venezia,bambini da 0 a 5 anni, portatori di handicap con accompagnatore, guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali, per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione), membri ICOM, volontari Servizio Civile, partner ordinari MUVE, possessori MUVE Friend Card, membri Venice International Foundation
Telefono per informazioni: 848 082 000
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://www.museovetro.visitmuve.it
Nel corso della sua lunga carriera di architetto, scultore e designer Gaetano Pesce ha sperimentato con risultati straordinari le molteplici possibilità di lavorazione di ogni materiale, con particolare passione anche per la fabbricazione del vetro, addirittura inventando una propria tecnica, assai interessante per i risultati davvero originali che con essa si possono ottenere.
Ma molte altre sono le tecniche che Pesce sperimenta nella sua continua ricerca di soluzioni formali e funzionali del tutto originali, come quelle presentate appunto nello spazio delle ex Conterie.
Accanto a questi vetri così straordinariamente preziosi si potranno ammirare opere realizzate con le tecniche Pastis, Joliette, Vieux Port, Pâte de Verre, Plage, dove la tradizione è da lui rielaborata in chiave contemporanea. L’esposizione, per lo spirito indagatore e la volontà narrativa volta a testimoniare un’importante fase creativa dell’architetto e designer, si focalizza in modo esaustivo sul suo linguaggio espressivo, mostrando come nel plasmare il vetro egli sappia coniugare al meglio, con risultati inaspettati e giocosi, la sua eccezionale sensibilità formale con l’“intemperanza” di un materiale straordinario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti