La Collezione Barry Friedman & Venetian Heritage Collection

Dal 21 April 2018 al 19 August 2018
Venezia
Luogo: Museo del Vetro
Indirizzo: Fondamenta Giustinian 8, Murano
Orari: 1° nov - 31 Mar 10 - 17 (biglietteria 10 - 16 | 1° Apr - 31 Ott 10 - 18 (biglietteria 10 -17)
Curatori: Chiara Squarcina
Costo del biglietto: Intero 10 € | Ridotto 7.50 € | Gratuito: Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; volontari Servizio Civile;partner ordinari MUVE; possessori MUVE Friend Card
Telefono per informazioni: +39 041 2434914
E-Mail info: museo.vetro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museovetro.visitmuve.it
Dopo un primo appuntamento avviato in concomitanza con The Venice Glass Week a partire da settembre 2017, dove era stata presentata una selezione di una cinquantina di pezzi, la Collezione Barry Friedman & Venetian Heritage viene ora esposta integralmente, con le sue 177 opere, negli ambienti espositivi tra il primo piano e lo Spazio Conterie al piano terra del Museo del Vetro di Murano.
Nata dalla passione di un grande cultore dell’arte, il noto collezionista newyorkese Barry Friedman, questa straordinaria raccolta di opere in vetro di Murano del XX secolo è stata donata nel corso del 2017 a Venetian Heritage, per destinarla in via permanente al Museo del Vetro di Murano, il luogo perfetto per la sua massima valorizzazione.
Le 177 opere che la compongono, tra cui vetri firmati da Bianconi, Buzzi, Nason, Poli, Scarpa, Zecchin, realizzati presso le più importanti e storiche fabbriche muranesi - come Seguso, Barovier e Toso, Cenedese, Salviati e Venini - ampliano notevolmente la collezione del Novecento del Museo muranese che, oltre a presentare le sue raccolte storiche, mira sempre più a testimoniare e a dare conto del percorso attuale intrapreso dalle vetrerie locali. In questo senso il XX secolo appare lo snodo fondamentale per la comprensione della contemporaneità.
La straordinaria collezione Friedman, grazie a opere di altissimo livello, permette di proporre al pubblico focus di grande interesse per riesaminare con attenzione le radici su cui si fonda oggi la produzione vetraria, approfondendo l’evoluzione stilistica e formale della creatività del Novecento.
La mostra - visitabile dal 21 aprile al 19 agosto 2018 con il biglietto e l’orario del museo, a cura di Chiara Squarcina, con la direzione scientifica di Gabriella Belli, in collaborazione con Venetian Heritage - sarà presentata ufficialmente, insieme al catalogo generale dedicato alla collezione, venerdì 25 maggio alle 18.30, alla presenza del collezionista Barry Friedman, del direttore della Fondazione Muve, Gabriella Belli, della responsabile del Museo del Vetro, Chiara Squarcina e della Presidente di Venetian Heritage, Valentina Marini Clarelli Nasi.
Presentazione della mostra e del catalogo: Venerdì 25 maggio, ore 18.30
Intervengono: Barry Friedman, Gabriella Belli, Chiara Squarcina e Valentina Marini Clarelli Nasi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti