Le giornate della videoarte. Videoartisti contemporanei tra memoria e retaggio dei conflitti mondiali

Le giornate della videoarte. Videoartisti contemporanei tra memoria e retaggio dei conflitti mondiali
Dal 19 May 2016 al 26 May 2016
Venezia
Luogo: Cultural Flow Zone - Università Ca' Foscari
Indirizzo: Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392
E-Mail info: info@iodeposito.org
Le due giornate dedicate alla videoarte si terranno presso la Cultural Flow Zone dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Giovedì 19 maggio 2016 / ore 17
FEMALE VIDEO ARTISTS AND THE WAR: CONTEMPORARY LEGACIES OF THE CONFLICTS AND THE ROLE OF WOMEN IN PRESERVING OUR COMMON MEMORY
Video artiste e la guerra: retaggi contemporanei del conflitto e il ruolo della donna nel preservare la memoria collettiva
IN PROIEZIONE:
Marina Abramovic (Serbia) – Dangerous Games
Natalie Vanheule (Belgio) - Burning Eyes
Vanessa Gageos (Romania) – Black Hole
Victoria Lucas (Inghilterra) – Conflict
Estabrak Al Ansari (Oman) – State of Humanitarian System Anne O’Callaghan (Canada) - Erasure
Per l’occasione, è stato organizzato un talk con la video artista e ricercatrice Victoria Lucas. Introduzione a cura di Giulia di Paola e Federica Ceci, commento critico a cura della prof.ssa Tiziana Migliore.
Giovedì 26 maggio 2016 / ore 17
WARS AND THE CREATION OF NATIONAL IDENTITIES: THE IDEA ON NATION THROUGH BUILDING COLLECTIVE IMAGINARIES. MILITARISATION OF CIVIL LIFE AND TECHNOLOGICAL RISE AS HERITAGES OF THE GREAT WARS
La guerra e la creazione di identità nazionali: l’idea di nazione attraverso la creazione di immaginari collettivi. Militarizzazione della vita civile e ascesa tecnologica come eredità delle guerre mondiali
IN PROIEZIONE:
Caroline King (Gran Bretagna) – Peripheral Vision
Kaveh Abbasian (Iran) - The Chronicle of Triumph
Michail Hustaty and Lenka Kurikova (Repubblica Ceca) – Who want to belong in my country?
Daniel Dajmo (Romania) – Shogomon’s
Daniel Wechsler (Israele) – Make War e Little Boy
Parvez Imam (India) – The insignificance of being
Sarawut Chutiwongpeti (Thailandia) – The Critical Time of the World Civilization
Per l’occasione, è stato organizzato un talk con il video artista e ricercatore Kaveh Abbasian. Introduzione a cura di Giulia di Paola e Federica Ceci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons