Leslie Hirst. Il filo dei messaggi

Leslie Hirst, “La Menzogna”, 2015. Opera in preparazione
Dal 30 May 2015 al 1 August 2015
Venezia
Luogo: Museo del Merletto
Indirizzo: Piazza Galuppi 187, Burano
Orari: 10-18; chiuso lunedì
Curatori: Chiara Squarcina
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3.50, ingresso gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia, bambini da 0 a 5 anni
Telefono per informazioni: +39 041 730034
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museomerletto.visitmuve.it
A metà strada tra scrittura e arte visiva, il lavoro della pittrice americana Leslie Hirst sfida in maniera sottile il modo in cui siamo abituati a leggere i segni del linguaggio.
A seguito di una visita a Burano nel 2005, la Hirst fu spinta a creare delle composizioni che fondessero parole e merletti poiché il tessuto e gli spazi aperti, rispettivamente il contenuto e il contesto, propongono due originali versioni di scrittura.
Il linguaggio della Hirst è costituito da frammenti, scarti di immagini e forme casuali ricavate dal suo vasto archivio personale fatto di lettere scritte a mano e fotografie di graffiti. Queste risorse rappresentano un legame profondissimo con l’arte del merletto poiché raffigurano lo scorrere del tempo attraverso una linea ininterrotta.
L’allestimento, ideato appositamente per il Museo del Merletto, diventa una metafora visiva della Via della Seta e allude alle influenze del materiale grezzo e delle strutture economiche sullo stile, sulla manifattura e sulla comunicazione. Così l’opera dell’artista ricorda l’importante legame fra il merletto e le diverse culture.
A seguito di una visita a Burano nel 2005, la Hirst fu spinta a creare delle composizioni che fondessero parole e merletti poiché il tessuto e gli spazi aperti, rispettivamente il contenuto e il contesto, propongono due originali versioni di scrittura.
Il linguaggio della Hirst è costituito da frammenti, scarti di immagini e forme casuali ricavate dal suo vasto archivio personale fatto di lettere scritte a mano e fotografie di graffiti. Queste risorse rappresentano un legame profondissimo con l’arte del merletto poiché raffigurano lo scorrere del tempo attraverso una linea ininterrotta.
L’allestimento, ideato appositamente per il Museo del Merletto, diventa una metafora visiva della Via della Seta e allude alle influenze del materiale grezzo e delle strutture economiche sullo stile, sulla manifattura e sulla comunicazione. Così l’opera dell’artista ricorda l’importante legame fra il merletto e le diverse culture.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons