Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Modigliani Opera Vision

Dal 01 Settembre 2021 al 30 Aprile 2023
Venezia
Luogo: Complesso Monumentale della Pietà
Indirizzo: Castello 3701
Orari: da lunedì a domenica, 10.00 – 19.00. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Enti promotori:
- Città di Vemnezia
- Patrocinio della Regione Veneto
Costo del biglietto: Intero € 16, Ridotto € 14 (Invalidi - Over 65 - Insegnanti - Operatori sanitari - Residenti a Venezia - Studenti fino a 26), Gruppi € 14 (min 10 max 25 persone). Gratuito: bambini fino a 10 anni - Accompagnatore disabile. Ridotto speciale € 10 per bambini da 10 a 16 anni. Percorso completo per le scuole € 10
Sito ufficiale: http://www.fondazioneamedeomodigliani.org
L’iniziativa, a cura della Fondazione Amedeo Modigliani, è stata pensata per fornire allo spettatore una molteplice fruizione dell'arte, immersiva e con l’utilizzo di linguaggi innovativi. Le installazioni multimediali disegnano l’intero percorso espositivo in un’immersione nella vita e nelle opere dell’artista grazie all’utilizzo di un cinema immersivo 360°, della realtà virtuale, di timeline, proiezioni e ologrammi.
La mostra si sviluppa su più livelli: il secondo interamente dedicato ad Amedeo Modigliani; il terzo e quarto costituiscono un vero Hub Culturale, suddiviso in una Biennale Fondazione Amedeo Modigliani, dedicata ad artisti contemporanei; e infine una magnifica Terrazza Panoramica. Su prenotazione, sarà possibile organizzare eventi privati con visita guidata a porte chiuse, aperitivo e cena in terrazza.
Per omaggiare il pensiero di Modigliani a partire dall’anno delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita della città di Venezia, la Fondazione Amedeo Modigliani si propone come polo culturale, simbolo della rinascita, restando a Venezia due anni, lo stesso arco temporale in cui la Serenissima ospitò il Maestro.
Modì ebbe con Venezia un rapporto speciale, soprattutto nel periodo precedente al suo trasferimento a Parigi. “Carissimo Oscar – scriverà egli stesso all’amico Ghiglia- Da Venezia ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi nella vita; da Venezia sembra di uscirmene adesso come accresciuto dopo un lavoro”.
Fabrizio Checchi, Presidente Fondazione Amedeo Modigliani: “La ricerca artistica di Modigliani e la sua evoluzione sono strettamente collegate a Venezia, città che l’artista ha scelto per la sua formazione, per questo abbiamo voluto dare una valenza didattica a questa mostra. È il momento di ripartire proprio dalla bellezza dell’arte”.
La mostra Modigliani Opera Vision è visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 e fino alle 19.00, il biglietto è acquistabile in loco o al sito https://www.liveticket.it/modiglianioperavision. Usufruendo dello stesso biglietto o gratuitamente i visitatori potranno anche ammirare le opere di arte contemporanea della Biennale Fondazione Modigliani.
Il terzo piano ovvero la Biennale Fondazione Modigliani è una vetrina mondiale dove ogni mese saranno esposti diversi artisti da tutto il mondo selezionati dal Comitato Scientifico della Fondazione Modigliani.
Marco Comito, Direttore Generale Fondazione Amedeo Modigliani: “È un progetto molto ambizioso che darà l’opportunità a tanti artisti italiani e internazionali contemporanei di esprimere la propria creatività. Un’occasione unica e una vetrina immancabile per l’arte contemporanea, per la crescita personale del proprio curriculum artistico, ma anche una mostra imperdibile per gli appassionati di arte contemporanea”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
-
Dal 20 maggio 2022 al 02 novembre 2022 Otranto | Castello Aragonese
Sebastião Salgado. Altre Americhe
-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 18 maggio 2022 al 31 luglio 2022 Firenze | Palazzo Strozzi
Let’s Get Digital! NFT e nuove realtà dell’arte digitale
-
Dal 19 maggio 2022 al 06 settembre 2022 Napoli | Palazzo Reale
Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi