Murano Glass Toys

Dal 04 Settembre 2021 al 06 Gennaio 2022
Venezia
Luogo: Museo del Vetro di Murano
Indirizzo: Fondamenta Marco Giustinian 8
Orari: dal giovedì alla domenica dalle 11.00 alle 17.00. Ultimo ingresso ore 16.00
Curatori: Matteo Silverio
Enti promotori:
- Regione del Veneto
- Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Costo del biglietto: intero e 10, ridotto e 7.50. Gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo in caso di preacquisto); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; volontari Servizio Civile del Comune di Venezia; partner ordinari MUVE
Telefono per informazioni: +39 041 2434914
E-Mail info: museo.vetro@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://museovetro.visitmuve.it
Un progetto ambizioso, caratterizzato da un allestimento innovativo: non più una mostra di vetri da “guardare e non toccare”, ma una vera e propria installazione interattiva e multimediale, una stanza in cui il visitatore potrà giocare e stupirsi, tornando a essere bambino.
Il progetto coinvolge quattordici maestri del vetro di Murano di altrettante aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano che per l’occasione si sono messi alla prova, affrontando un tema molto lontano dalla loro abituale produzione. In Murano Glass Toys il vetro vive, si muove e interagisce con lo spettatore: in questa atmosfera magica gli ospiti potranno sperimentare o rivivere le emozioni legate alla propria infanzia e all’adolescenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera
-
Dal 23 settembre 2023 al 07 gennaio 2024 Forlì | Museo Civico San Domenico
Eve Arnold. L’opera, 1950-1980
-
Dal 23 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
-
Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Vincent van Gogh. Pittore colto
-
Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 Torino | Gallerie d'Italia - Torino
Luca Locatelli. The Circle
-
Dal 20 settembre 2023 al 19 novembre 2023 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
E LA MIA PATRIA È DOVE L’ERBA TREMA. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro