Omaggio a Tancredi

Tancredi Parmeggiani, Composizione, 1957, Tempera su tela, 169.4 x 130.4 cm, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
Dal 12 Novembre 2016 al 14 Marzo 2017
Venezia
Luogo: Collezione Peggy Guggenheim
Indirizzo: Dorsoduro 701-704
Orari: Tutti i giorni 10 - 18
Curatori: Luca Massimo Barbero
Costo del biglietto: Intero 15 € | Ridotto (incluso senior oltre i 65 anni) 13 € | Ridotto (incluso studenti fino a 26 anni) 9 € | Gratuito: bambini fino a 10 anni, soci
Telefono per informazioni: +39 041 2405411
E-Mail info: info@guggenheim-venice.it
Sito ufficiale: http://www.guggenheim-venice.it/
La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio a Tancredi Parmeggiani (1927 – 1964), talentuoso artista scoperto da Peggy Guggenheim nel ricco ed esplosivo contesto artistico di quegli anni a Venezia.
L'artista, che si presenta fin da subito come uno dei personaggi più originali dell'arte italiana contemporanea, è anche l'unico dopo Pollock con il quale la mecenate americana stringe un contratto, promuovendone intensamente l'opera e dedicandogli alcune mostre tra cui una memorabile personale a Palazzo Venier dei Leoni nel 1954.
Con una cinquantina di opere, l’esposizione ripercorre gli esordi veneziani e l'intensa produzione pittorica legata agli anni ’50 dell’artista.
“In futuro” affermava Peggy “ci si renderà conto della grande importanza germinale di questo pittore”.
L'artista, che si presenta fin da subito come uno dei personaggi più originali dell'arte italiana contemporanea, è anche l'unico dopo Pollock con il quale la mecenate americana stringe un contratto, promuovendone intensamente l'opera e dedicandogli alcune mostre tra cui una memorabile personale a Palazzo Venier dei Leoni nel 1954.
Con una cinquantina di opere, l’esposizione ripercorre gli esordi veneziani e l'intensa produzione pittorica legata agli anni ’50 dell’artista.
“In futuro” affermava Peggy “ci si renderà conto della grande importanza germinale di questo pittore”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia ·
collezione peggy guggenheim ·
pollock ·
mostre ·
peggy guggenheim ·
palazzo venier dei leoni ·
tancredi parmeggiani
COMMENTI

-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
-
Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto