SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica

SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica, Centro Culturale Candiani, Venezia
Dal 14 January 2023 al 14 January 2023
Venezia
Luogo: Centro Culturale Candiani
Indirizzo: P.le Luigi Candiani 7, Mestre
Orari: ore 18-19
Curatori: Davide Amodio
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 041 2386126
Sito ufficiale: http://muvemestre.visitmuve.it
In occasione della mostra Kandinsky e le avanguardie (30 settembre 2022 – 21 febbraio 2023), sabato 14 gennaio 2023 alle ore 18.00, nell’Auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre, si terrà il concerto SCHOENBERG KANDINSKY. Il colore della musica.
Dall’incontro fortuito tra due grandi maestri del Novecento, nasce un reciproco scambio di vedute artistiche in cui Schoenberg e Kandinsky danno vita ad un linguaggio estremo nel quale suono e colore si fondono.
Beaumont Consort, con la partecipazione di Tema Quartet, esplorerà in concerto quel linguaggio tra musica e pittura che i due spiriti affini hanno esplicitato nelle reciproche opere.
In occasione dell’evento la mostra Kandinsky e le avanguardie sarà aperta fino alle 22.00.
Beaumont Consort: Francesca Gabrielli, flauto Francesco Scozzaro, clarinetto Davide Amodio, violino Dante Cianferra, violoncello Alberto Galletti, pianoforte.
Con la partecipazione della Tetra Quartet del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia.
Dall’incontro fortuito tra due grandi maestri del Novecento, nasce un reciproco scambio di vedute artistiche in cui Schoenberg e Kandinsky danno vita ad un linguaggio estremo nel quale suono e colore si fondono.
Beaumont Consort, con la partecipazione di Tema Quartet, esplorerà in concerto quel linguaggio tra musica e pittura che i due spiriti affini hanno esplicitato nelle reciproche opere.
In occasione dell’evento la mostra Kandinsky e le avanguardie sarà aperta fino alle 22.00.
Beaumont Consort: Francesca Gabrielli, flauto Francesco Scozzaro, clarinetto Davide Amodio, violino Dante Cianferra, violoncello Alberto Galletti, pianoforte.
Con la partecipazione della Tetra Quartet del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio