Sign Off Design
										 
										
										
																		
																																												Sign Off Design - Venezia - Chiostro della SS.ma Trinità - Archivio di Stato di Venezia
											
										
										Sign Off Design - Venezia - Chiostro della SS.ma Trinità - Archivio di Stato di Venezia
Dal 3 June 2011 al 31 October 2011
Venezia
Luogo: Chiostro della SS.ma Trinità
Indirizzo: Campo dei Frari, San Polo, 3002
Orari: tutti i giorni 10:00-18:00
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 041 714066
E-Mail info: press@lucabeatrice.com
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatovenezia.it
								
								SLIDE, una delle più affermate società italiane operanti nel design e specializzata nella creazione di arredi luminosi, “invade” festosamente il mondo dell’arte nella cornice unica di Venezia, durante l’appuntamento con la Biennale Internazionale d’arte. 
SIGN OFF DESIGN, questo il titolo della mostra, mescola e contamina il linguaggio creativo e sperimentale del design con le forme e le proposte dell’arte contemporanea. Con il progetto SLIDEart, artisti e designer espongono il risultato della loro collaborazione con SLIDE, tra sperimentazione materica e innovazione estetica esplorando le potenzialità di resine e materiali plastici, presso il Chiostro della SS.ma Trinità, prestigiosa location cinquecentesca oggi sede dell’Archivio di Stato di Venezia. In occasione dell’evento, SLIDE contribuisce al restauro dell’adiacente Chiostro di S. Antonio, i cui lavori sono attualmente in corso. La mostra-evento si svolge in contemporanea con la 54° Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo ILLUMInazioni–ILLUMInations, diretta da Bice Curiger, il cui tema principale è la “luce generata dall’incontro con l’arte, sull’esperienza illuminante, sulle epifanie derivanti dalla comunicazione reciproca e dalla comprensione intellettuale”. Tale spunto ha offerto a SLIDE uno stimolo per commissionare opere dove l’interazione tra luce e materiali sia protagonista. Ciascuna delle opere verrà prodotta in pezzi unici numerati (massimo nove esemplari) utilizzando materiali come il polistirene, vetroresina, legno e materiali compositi, elaborata da un modello matematico in 3D, lavorata su un centro di lavoro CNC e rifinita con una laccatura esterna o altri sistemi tecnologici. SIGN OFF DESIGN presenta, tra gli altri, i lavori del designer Karim Rashid, dei protagonisti italiani della svolta postmoderna, come Alessandro Mendini e Denis Santachiara, insieme alle elaborazioni di scultori solitamente impegnati su pietre e metalli, quali Giuseppe Spagnulo, Jean-Claude Farhi, Bruto Pomodoro e il coreano Park Eun-Sun.
 							
							SIGN OFF DESIGN, questo il titolo della mostra, mescola e contamina il linguaggio creativo e sperimentale del design con le forme e le proposte dell’arte contemporanea. Con il progetto SLIDEart, artisti e designer espongono il risultato della loro collaborazione con SLIDE, tra sperimentazione materica e innovazione estetica esplorando le potenzialità di resine e materiali plastici, presso il Chiostro della SS.ma Trinità, prestigiosa location cinquecentesca oggi sede dell’Archivio di Stato di Venezia. In occasione dell’evento, SLIDE contribuisce al restauro dell’adiacente Chiostro di S. Antonio, i cui lavori sono attualmente in corso. La mostra-evento si svolge in contemporanea con la 54° Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo ILLUMInazioni–ILLUMInations, diretta da Bice Curiger, il cui tema principale è la “luce generata dall’incontro con l’arte, sull’esperienza illuminante, sulle epifanie derivanti dalla comunicazione reciproca e dalla comprensione intellettuale”. Tale spunto ha offerto a SLIDE uno stimolo per commissionare opere dove l’interazione tra luce e materiali sia protagonista. Ciascuna delle opere verrà prodotta in pezzi unici numerati (massimo nove esemplari) utilizzando materiali come il polistirene, vetroresina, legno e materiali compositi, elaborata da un modello matematico in 3D, lavorata su un centro di lavoro CNC e rifinita con una laccatura esterna o altri sistemi tecnologici. SIGN OFF DESIGN presenta, tra gli altri, i lavori del designer Karim Rashid, dei protagonisti italiani della svolta postmoderna, come Alessandro Mendini e Denis Santachiara, insieme alle elaborazioni di scultori solitamente impegnati su pietre e metalli, quali Giuseppe Spagnulo, Jean-Claude Farhi, Bruto Pomodoro e il coreano Park Eun-Sun.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
								Giudizio della redazione:
								Consigliato							
																											
													
					COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles