End in nation | Back home

Margherita Levo Rosenberg, Il bianco vince
Dal 13 December 2015 al 31 January 2016
Vercelli
Luogo: Museo Borgogna
Indirizzo: via Antonio Borgogna 4/6
Curatori: Lorella Giudici, Cinzia Lacchia
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 (gruppi, convenzionati e insegnanti), € 5 (bambini, studenti e possessori carta giovani 15-28 anni), gratuito abbonati Musei Piemonte
Telefono per informazioni: +39 0161 252776 / 0161 252764
Sito ufficiale: http://www.museoborgogna.it
Il Museo Borgogna, aperto al pubblico nel 1908, e StudioDieci (il centro culturale no profit attivo a Vercelli da 45 anni) presentano "End in nation | Back home": un insolito dialogo tra le opere di 26 artisti contemporanei, la collezione del Museo e la passione per i viaggi del suo ideatore, Antonio Borgogna (1822-1906).
È proprio il tema del viaggio il trait d’union tra i 26 artisti che tre anni fa sono partiti da Vercelli per un tour espositivo italiano ed europeo e il lungimirante e appassionato Antonio Borgogna.
La casa- museo ideata dall'avvocato vercellese grazie alle risorse ereditate dal padre agrimensore e alle rendite legate al riso, è il risultato del suo progetto di vita, finalizzato a creare un museo pubblico per educare al bello ed esponendo, nella sua amata città natale, gli oggetti rari e preziosi e le meravigliose opere d’arte antica e moderna acquistate durante i suoi numerosi viaggi per il mondo, dalla Norvegia al Marocco.
Proprio per questo, in mostra saranno visibili, per la prima volta, alcune delle guide turistiche su cui Borgogna ha appuntato pensieri e dati dei luoghi che ha visitato. Da quelle pagine emergere un aspetto poco conosciuto della sua personalità eclettica, ma che è la motivazione vera e profonda del suo collezionismo e del suo bagaglio di esperienze di viaggio, che lo hanno spinto a dar vita a quella che oggi è uno dei più importanti musei del Piemonte.
Allo stesso modo, i 26 artisti di StudioDieci, che in questi ultimi tre anni hanno esposto in tante altre città, coinvolgendo e incontrando gli artisti del territorio che li ospitava, scambiando con loro idee, stimoli e emozioni, arricchendosi di ricordi e di conoscenze, ora riportano a Vercelli, per un ultimo e doveroso incontro, altrettanto vivo e confidenziale, quel loro prezioso bagaglio.
E le opere scelte, rigorosamente selezionate tra quelle esposte nelle tappe precedenti, sono il veicolo di scambio di quei ricordi, che inevitabilmente portano a una lettura differente e nuova degli spazi museali e dei capolavori che contengono.
Espongono: Giovanni BONARDI, Orietta BROMBIN, Adriano CAMPISI, Gianni CARUSO, Carla CROSIO, Pier Giorgio DE PINTO, FANNIDADA, Roberta FANTI, Federica FERZOCO, Eliana FRONTINI, Silvia FUBINI, Giò GAGLIANO, Roberto GIANINETTI, Robert GLIGOROV, Margherita LEVO ROSENBERG, Virginia MONTEVERDE, Diego PASQUALIN, Anna PRESTIGIACOMO, Fiorenzo ROSSO, Claudio ROTTA LORIA, Ornella ROVERA, Valter Luca SIGNORILE, Tea TARAMINO, Laura VALLE, Vittorio TONON, Beatrice VECCHIO.
In occasione dell'iniziativa natalizia “BORN”, organizzata dall’Assessorato alla valorizzazione al patrimonio artistico e beni culturali della città di Vercelli, che prevede l'apertura gratuita dei musei e delle chiese cittadini nella serata di sabato 19 dicembre (ore 18-22), la mostra End in nation/Back home è inserita tra le proposte di visita.
Orari:
dal martedì al venerdì dalle 15 alle 17.30 (apertura il mattino su prenotazione per scolaresche e gruppi);
sabato dalle 10 alle 12.30; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
Chiusura: lunedì; dal 28 dicembre 2015 al 7 gennaio 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
robert gligorov
·
adriano campisi
·
orietta brombin
·
fannidada
·
roberta fanti
·
gianni caruso
·
virginia monteverde
·
carla crosio
·
eliana frontini
·
silvia fubini
·
roberto gianinetti
·
margherita levo rosenberg
·
giovanni bonardi
·
pier giorgio de pinto
·
federica ferzoco
·
museo borgogna
·
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo