Mostra Aquileia Film Festival 2025 a . Le informazioni sulla mostra Aquileia Film Festival 2025, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Aquileia Film Festival 2025 del museo Piazza Capitolo di .

Aquileia Film Festival 2022 I Courtesy Fondazione Aquileia

Aquileia Film Festival 2022 I Courtesy Fondazione Aquileia

Mappa

  • Città: Aquileia
  • Provincia: Udine
  • Indirizzo: Piazza Capitolo 1
  • Telefono: +39 0431 917619
  • Sito ufficiale

Scheda Mostra

Aquileia Film Festival 2025


  • Luogo: Piazza Capitolo
  • Enti promotori:
    • Fondazione Aquileia
    • Archeologia Viva
    • Firenze Archeofilm
  • Città: Aquileia
  • Provincia: Udine
  • Data inizio: 29 July 2025
  • Data fine: 5 August 2025
  • Telefono per informazioni: +39 0431 917619
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 al via la XVI edizione dell’Aquileia Film Festival: cinema, archeologia, esperti si alterneranno per sei serate in un programma ricco di appuntamenti in Piazza Capitolo. La rassegna internazionale di cinema archeologico è organizzata dalla Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm. L'ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni apriranno, esclusivamente online, a partire da martedì 15 luglio ore 10.00

MARTEDI 29 LUGLIO
- Serata di apertura
Ore 21.00
Sulle Tracce del Patrimonio. Le Ragioni dell’Archeologia
Conversazione con Francesca Cenerini, professoressa ordinaria di Storia romana presso l'Università di Bologna. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
Luigi de Gregori. Salvare la creatura

MERCOLEDI 30 LUGLIO
Ore 21.00
Il mondo perduto dei Giardini Pensili
Conversazione con Luca Peyronel, professore ordinario di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente Antico presso l'Università degli Studi di Milano 'La Statale'. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
Libano segreto: i tesori di Byblos

GIOVEDI 31 LUGLIO
Ore 21.00
In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni
Conversazione con Jacopo Tabolli, docente di Civiltà dell'Italia Preromana ed Etruscologia presso l'Università per Stranieri di Siena e direttore scientifico dello scavo di San Casciano dei Bagni. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.
Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario

VENERDI 1 AGOSTO
Ore 21.00
Fuori concorso
Regina Viarum. Via Appia nella storia
Conversazione con Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore televisivo. A cura di Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva.

LUNEDI 4 AGOSTO
Ore 21.00
Fuori Festival
Marcho. L’ultima bandiera
Conversazione con Eros Cisilino e William Cisilino, presidente e direttore dell’ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana, Claudio Zorzenon, di Arte Video srl, Marco Fabbro, regista. A cura di Alessandra Salvatori, direttrice di Telefriuli.

MARTEDI 5 AGOSTO
Ore 21.00
Omaggio ad Altan
In occasione dei 50 anni della Pimpa
Conversazione con Francesco Tullio Altan, fumettista, vignettista e autore satirico. A cura di Elena Commessatti, giornalista e scrittrice.
Mi chiamo Altan e faccio vignette

Info e programma completo su: www.fondazioneaquileia.it