Badia Fiorentina
Firenze Medievale
Fondata nel X secolo da Ugo di Toscana, l’abbazia benedettina fu ristrutturata nel 1285 da Arnolfo di Cambio che mutò l’orientamento dell’abside verso via del Proconsolo. Nel Seicento subì un nuovo radicale intervento con la risistemazione dell’abside a sud, verso l’Arno, e la realizzazione di una struttura a croce greca. L’interno, barocco, reca traccia degli antichi affreschi trecenteschi mentre nella cappella del fondatore Ugo di Toscana, per la cui anima ancora oggi si recita messa, è una tela di Vasari raffigurante l’Assunta
-
Basilica di Santa Croce
Costruita per l'ordine dei Francescani nel 1295 da Arnolfo di Cambio (ma consacrata soltanto nel 1443), la Basilica è detta il "Tempio dell'Itale glorie" per le numerose tombe ...
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello
È il primo edificio costruito come sede stabile delle istituzioni fiorentine. Fu eretto a partire dal 1255 a fianco della torre detta la Volognana, 43 anni prima del Palazzo ...
-
Torre della Pagliazza
Utilizzata nel medioevo come prigione sorge su un’esedra pertinente a un edificio termale di epoca romana, probabilmente una piscina che ha determinato la forma della struttura. ...
-
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Sul luogo dell’antico oratorio di San Michele in Orto, nel 1290 Arnolfo di Cambio realizzò una Loggia del Grano. Tra il 1367-1380 le arcate furono chiuse e la struttura ...
-
Battistero di San Giovanni
Citato per la prima volta in un documento del 987, il Battistero sorge su un'antica domus. Il tetto, a forma di piramide, nasconde la cupola mentre le lastre a motivi geometrici in ...
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Iniziata nel 1296 sulle antiche fondazioni di Santa Reparata, Santa Maria del Fiore fu progettata inizialmente da Arnolfo di Cambio, a cui successe Giotto e quindi Francesco Talenti ...

Paolo Veronese (Paolo Caliari)
OPERE

Una ragazza che fa il conto della spesa
Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo SerraLUOGHI

Canal Grande
Venezia
-
Notizie
-
Dal 23 marzo la grande mostra
"> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
"> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
"> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
LEGGI TUTTO >
-
Dal 23 marzo la grande mostra
-
Mostre
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
- Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
- Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Monumento Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri
- Milano | Monumento Via Monte Napoleone
- Milano | Opera Le muse inquietanti
- Milano | Monumento Location per le registrazioni della Callas
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati