Mostra Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda a Genova. Le informazioni sulla mostra Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda del museo Museo Civico di Storia Naturale G. Doria di Genova.

Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda

Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda

Mappa

  • Città: Genova
  • Provincia: Genova
  • Indirizzo: via Brigata Liguria 9
  • Telefono: +39 010 564567
  • E-Mail info

Scheda Mostra

Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda


  • Luogo: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria
  • Città: Genova
  • Provincia: Genova
  • Data inizio: 21 December 2019
  • Data fine: 29 August 2021
  • Prolungata: fino al 29 agosto 2021
  • Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4, scolaresche € 3 a studente (i possessori del biglietto della mostra “Mythos” potranno visitare il Museo pagando il biglietto ridotto per il periodo 21 dicembre 2019-30 settembre 2020)
  • Telefono per informazioni: +39 010 564567
  • E-Mail info

Comunicato Stampa:


Il Museo Civico di Storia Naturale G. Doria ospita, dal 21 dicembre 2019 al 30 agosto 2020, per la prima volta in assoluto, la mostra Mythos, una straordinaria esposizione di modelli delle creature zoomorfe che maggiormente hanno colpito l’immagi¬nario collettivo.

Fin dalle sue origini l’uomo ha dovuto confrontarsi con la natura che lo circondava e con eventi che spesso non comprendeva,  condividendo il suo mondo con altri esseri viventi, gli animali, che erano fonte di cibo e di sopravvivenza ma, spesso, avversari temibili e mortali.

Il mito nasce dal bisogno dell’uomo di conoscere le origini del suo mondo e delle creature che lo popolano, di spiegare la realtà, di svelare i misteri della natura e rendere razionale e comprensibile ciò che spaventa, riservando tuttavia un ruolo di rilievo al soprannaturale, al quale non resta che adeguarsi e sottomettersi.

La mostra Mythos si prefigge l’obiettivo di presentare al vasto pubblico le creature zoomorfe che più hanno colpito nel tempo l’immaginario collettivo. Esseri nei quali, pur con l’aggiunta di una buona dose di fantasia, si possono individuare insospettabili somiglianze o attinenze con animali reali.

25 modelli realizzati appositamente per un tuffo nel mito e nella leggenda, un viaggio in un mondo straordinario popolato di arpie e centauri, draghi e grifoni, vampiri e licantropi, sirene e unicorni … e tante altre creature fantastiche!

La mostra si sviluppa, con un percorso scenografico, nel salone a piano terra e nelle sale adiacenti; alcuni modelli sono inseriti nei diorami della savana africana e degli ungulati italiani. Ogni creatura è accompagnata da un pannello con didascalia, in italiano e inglese, che racconta la sua storia.

La mostra è realizzata da: Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, NaturaliterAmici del Museo Doria, in collaborazione con Cooperativa Solidarietà e Lavoro

Attività didattiche a cura di Associazione Didattica Museale - Genova