Duomo di Monreale
Itinerario Palermo Arabo-Normanna
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Nuova, è stato costruito nel 1174 da Guglielmo II d'Altavilla. La facciata è abbellita da un portico a trifora e da due torri fortificate. All'interno le tre navate sono divise da colonne antiche sormontate da capitelli di evidente origine classica; la navata centrale è coperta con una struttura lignea a doppia falda. Le pareti delle tre absidi sono rivestite da decorazione musiva in oro, realizzata tra il XII e il XIII secolo da artisti locali e veneziani di scuola bizantina.
-
Cattedrale
La Cattedrale di Palermo, dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta in cielo, è un edificio in cui convivono diversi stili. Il primo nucleo dell'edificio risale al 1185, ...
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione ...
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
La chiesa fu fondata nel 1191 dal cancelliere del regno normanno Matteo d'Ajello - da cui il nome - ed annessa all'abbazia cistercense contigua. Nel 1197 venne ceduta all'ordine dei ...
-
Chiesa di San Cataldo
La chiesa fu edificata tra il 1154 e il 1160 da Majone di Bari e poi affidata ai Benedetti che la custodirono fino al 1787. Si presenta con elementi di gusto orientaleggiante come le ...
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Il castello della Zisa (dall'arabo al-?Az?za ovvero "la splendida") risale al XII secolo ed è una delle migliori testimonianze della dominazione arabo-normanna in Sicilia. Sorto ...
-
Qanat di Palermo
I qanat, nei Paesi asiatici e mediterranei, sono un'opera di ingegneria idraulica, che consente di sfruttare la falda acquifera sotterranea per portarla in zone lontane, per irrigazione ...
-
La Cuba
Insieme alla Zisa, la Cuba è rappresentativa dell'architettura fatimita in Sicilia. Fu costruita nel 1180 da Guglielmo II come luogo per il riposo del sovrano nelle ore più ...

Silvestro Lega
OPERE

Oratorio San Silvestro
Chiesa dei Santi Quattro CoronatiLUOGHI

Villa La Rotonda
Vicenza
-
Notizie
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | 09/09/2025
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | 09/09/2025
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Mostre
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
- Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
- Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Opera Prigioni
- Milano | Galleria d'arte Ciocca
- Torino | Chiesa Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
- Venezia | Scuola Museo della Scuola Grande di San Rocco
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati