Palazzo Ajutamicristo
Palermo Gotico-Rinascimentale
Il palazzo fu voluto nel 1495 dal barone Ajutamicristo, un banchiere di origine pisana che fece in città grande fortuna. L'edificio fu progettato dall'architetto di Palazzo Abatellis, Matteo Carnilivari, ma a causa dell'eccessiva spesa i lavori subirono delle battute d'arresto e si concentrarono soprattutto sugli interni. Il palazzo ospitò personaggi illustri come Carlo V e Don Giovanni d'Austria. L'edificio è in stile gotico catalano, ha un portale e balconi barocchi e un loggiato a doppio ordine interno.
-
Palazzo Sclàfani
Palazzo Sclàfani fu eretto nel 1330 in stile gotico con commistioni arabo normanne da Matteo Sclàfani. Dell'edificio originario rimangono parti nel fronte orientale. Nel ...
-
Chiesa Santa Maria della Catena
Il nome della chiesa sembra derivi da una lunga catena fissata alla parete che chiudeva l'accesso al porto di Palermo. Fu costruita su una piccola cappella su progetto di Matteo Carnelivari ...
-
Chiesa di San Francesco d'Assisi
I francescani giunsero a Palermo nel XIII secolo: la costruzione di questa chiesa risale al 1260 circa. Della struttura originaria, in seguito a danneggiamenti e ricostruzioni avvenuti ...
-
Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
I lavori per la costruzione della chiesa, dedicata alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in croce, iniziarono nel 1509 ma non furono mai terminati. L'altare, ultimato prima del ...
-
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
La chiesa fu edificata tra il 1575 e il 1596 su una precedente chiesa dedicata a San Luca. L'edificio testimonia l'importanza economica raggiunta dai genovesi alla fine del XVI secolo. ...
-
Fontana Pretoria
La Fontana fu costruita nel 1554 per decorare la villa fiorentina di Don Pietro di Toledo e poi venduta dai suoi eredi al Senato di Palermo nel 1574. La fontana fu rimontata pezzo per ...
-
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa risale al 1275, quando fu costruita sulla precedente cappella della famiglia Maida per volere delle famiglie Sclàfani e Chiaromonte, i cui stemmi si trovano ancora ...
-
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Vicino alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano si trova la chiesa di Santa Maria di Gesù, anche detta Santa Maruzza o dei "Canceddi", dal nome della congregazione dei conduttori ...
-
Palazzo Abatellis - Galleria regionale della Sicilia
Galleria dal formidabile valore artistico e culturale, è ospitata all’interno del Palazzo Abatellis, eretto intorno al 1495. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha accolto ...
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
La costruzione dell'edificio come "gancia", ovvero ospizio per malati e forestieri, risale al 1490. La facciata, dalle linee sobrie con conci squadrati e spogli, si apre con un portale ...

Guido Reni
OPERE

Cappella Minutolo
DuomoLUOGHI

Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni
Venezia
-
Notizie
-
Napoli | 15/07/2025
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | 15/07/2025
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Dal 23 marzo la grande mostra
"> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
LEGGI TUTTO >
-
Napoli | 15/07/2025
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Mostre
- Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
- Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Chiesa SS. Annunziata a Portoria
- Caserta | Monumento Acquedotto Carolino
- Vicenza | Monumento Palazzo Thiene Bonin Longare
- Venezia | Locale L’ombra del Leone
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati