Mostra Greater Torino a Torino. Le informazioni sulla mostra Greater Torino, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Greater Torino del museo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.

Laura Pugno, Greater Torino

Laura Pugno, Greater Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Laura Pugno, Greater Torino

Mappa

Scheda Mostra

Greater Torino

Rä di Martino, Laura Pugno


  • Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Curatori: Irene Calderoni, Maria Teresa Roberto
  • Città: Torino
  • Provincia: Torino
  • Data inizio: 30 May 2012
  • Data fine: 5 August 2012
  • Costo del biglietto: intero € 5; ridotto € 3; gruppi € 4 (min 6 px)
  • Telefono per informazioni: +39 011 3797608
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Terza mostra del ciclo Greater Torino, dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione, ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Una città aperta dunque, capace di accogliere quelle dinamiche di “andata e ritorno” essenziali nella definizione delle carriere artistiche. Come nelle due edizioni precedenti, anche quest'anno la scelta della doppia personale risponde a una strategia curatoriale che intende approfondire e valorizzare un percorso in atto attraverso una selezione di opere significative e nuove produzioni, in un insieme capace di restituire gli interessi tematici, le modalità progettuali, le pratiche e gli strumenti dei due autori.
Le artiste invitate alla terza edizione di Greater Torino sono Rä di Martino e Laura Pugno. Rä Di Martino è nata nel 1975 a Roma, ha studiato a Londra, ha vissuto a New York e da due anni ha scelto Torino come luogo di residenza e lavoro. Laura Pugno è nata a Biella nel 1975 e si è formata all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, città in cui vive e lavora. In mostra saranno esposti lavori recenti delle due artiste che, pur nella diversità di approcci e mezzi espressivi, incentrano la propria ricerca sul tema del paesaggio, sia esso naturale o architettonico, inteso come spazio di esperienza fisica e mentale, costrutto culturale, oggetto di visioni e rappresentazioni, dalle molteplici valenze poetiche e politiche. 
 
Il lavoro di Rä di Martino da sempre esplora il campo espressivo e simbolico del cinema, in quanto patrimonio di immagini, storie e ricordi personali e collettivi, cui l'artista attinge per creare nuove narrazioni, stratificazioni di segni che ricorrono e si trasformano passando attraverso il tempo e lo spazio. Le opere in mostra sono incentrate su una serie di set cinematografici dismessi nei deserti di Tunisia e Marocco, strutture fittizie, nate per essere effimere, e abbandonate nel paesaggio nordafricano, dove hanno acquisito nel tempo una nuova, precaria identità, analizzata dall'artista tramite fotografie, diapositive, installazioni e un nuovo lavoro video.
Lo sguardo di Laura Pugno si rivolge ad ambienti naturali più vicini e consueti, come la catena montuosa del Monviso, oggetto di numerosi lavori dell'artista, tra cui disegni, incisioni e interventi su opere fotografiche. Il paesaggio è qui oggetto di una scomposizione finalizzata a negarne la visione univoca e unitaria, romantica, per far emergere prospettive frammentarie, punti di vista inconsueti, tensioni e prevaricazioni di un elemento sull'altro, sia esso naturalistico o espressivo. Attraverso procedimenti quasi scientifici o, all'opposto, incentrati su un'esperienza totalmente soggettiva, Laura Pugno demolisce il sistema-paesaggio, sottoponendolo a un processo di liberazione e trasformazione.