Giardino di Boboli
Firenze, Piazza Pitti 1
- Indirizzo: Piazza Pitti 1
- E-Mail: giardino.boboli@polomuseale.firenze.it
- Telefono: +39 055 294883
- Apertura: da novembre a febbraio: da lunedi a domenica ore 8.15 - 16.30
 Marzo: da lunedi a domenica ore 8.15 - 17.30 (con ora legale 18.30)
 aprile, maggio, settembre, ottobre: da lunedi a domenica ore 8.15 - 18.30
 Giugno, luglio, agosto: da lunedì a domenica ore 8.15 - 19.30
 chiuso: primo e ultimo lunedì del mese, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre, 1 gennaio
 L'ultimo ingresso è sempre un'ora prima della chiusura.
 il Giardino può subire cambiamenti di orario o chiusure temporanee nel caso di eventi metereologici particolarmente avversi che compromettano la sicurezza di cose e persone.
- Costo: intero € 7, ridotto € 3,50
 il biglietto consente l'ingresso al Museo degli argenti, al Museo delle Porcellane, alla Galleria del costume e al Giardino Bardini.
 costo della prenotazione € 3
- Trasporti: autobus: linee 11 (fermata Romana), c3, d (fermata Pitti)
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Esempio grandioso di giardino all’italiana, vasto 45.000 metri quadrati, per essere esplorato in ogni sua parte richiede una visita di almeno tre ore. In perfetta simbiosi tra natura e architettura, conserva capolavori scultorei che vanno dall’epoca romana al XIX secolo. Il disegno originario spetta Niccolò Tribolo ma l’aspetto attuale risale ai rimaneggiamenti sette-ottocenteschi. Dal cortile dell’Ammannati si raggiunge l’Anfiteatro, da cui si gode una spettacolare vista del palazzo. Da non perdere il Vivaio di Nettuno la Kaffeehaus in stile rococò e la neoclassica Palazzina della Meridiana, sede della Galleria del Costume.
                                                
				Esempio grandioso di giardino all’italiana, vasto 45.000 metri quadrati, per essere esplorato in ogni sua parte richiede una visita di almeno tre ore. In perfetta simbiosi tra natura e architettura, conserva capolavori scultorei che vanno dall’epoca romana al XIX secolo. Il disegno originario spetta Niccolò Tribolo ma l’aspetto attuale risale ai rimaneggiamenti sette-ottocenteschi. Dal cortile dell’Ammannati si raggiunge l’Anfiteatro, da cui si gode una spettacolare vista del palazzo. Da non perdere il Vivaio di Nettuno la Kaffeehaus in stile rococò e la neoclassica Palazzina della Meridiana, sede della Galleria del Costume.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Aperture estive del Giardino di Boboli
									DAL 07/06/2021 AL 28/10/2021
								
									Aperture estive del Giardino di Boboli
									DAL 07/06/2021 AL 28/10/2021
								
						   
							 Lorenzo Quinn. Give
									DAL 04/08/2020 AL 19/10/2020
								
									Lorenzo Quinn. Give
									DAL 04/08/2020 AL 19/10/2020
								
						   
							 Riapertura del Giardino di Boboli
									DAL 21/05/2020 AL 21/05/2020
								
									Riapertura del Giardino di Boboli
									DAL 21/05/2020 AL 21/05/2020
								
						   
							 A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’Antichità al Medioevo
									DAL 26/06/2018 AL 14/10/2018
								
									A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’Antichità al Medioevo
									DAL 26/06/2018 AL 14/10/2018
								
						   
							 Helidon Xhixha: in Ordine Sparso
									DAL 27/06/2017 AL 29/10/2017
								
									Helidon Xhixha: in Ordine Sparso
									DAL 27/06/2017 AL 29/10/2017
								
						   
							 Boboli in gioco
									DAL 11/09/2016 AL 11/09/2016
								
									Boboli in gioco
									DAL 11/09/2016 AL 11/09/2016
								
						   
							 Musei da favola
									DAL 14/05/2016 AL 29/09/2016
								
									Musei da favola
									DAL 14/05/2016 AL 29/09/2016
								
						   
							 Lynn Chadwick. Retrospettiva per due giardini
									DAL 09/05/2015 AL 30/08/2015
								
									Lynn Chadwick. Retrospettiva per due giardini
									DAL 09/05/2015 AL 30/08/2015
								
						   
							 La notte della memoria a 70 anni dalla distruzione dei ponti di Firenze
									DAL 03/08/2014 AL 03/08/2014
								
									La notte della memoria a 70 anni dalla distruzione dei ponti di Firenze
									DAL 03/08/2014 AL 03/08/2014
								
						   
							 Domenico Bianchi. Sidereus
									DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014
								
									Domenico Bianchi. Sidereus
									DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014
								
						   
							 Boboli Aperto: la Limonaia. Visite straordinarie alla Limonaia del Giardino di Boboli
									DAL 19/02/2014 AL 11/04/2014
								
									Boboli Aperto: la Limonaia. Visite straordinarie alla Limonaia del Giardino di Boboli
									DAL 19/02/2014 AL 11/04/2014
								
						    
					 
					