Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma, Lungotevere Castello 50
- Indirizzo: Lungotevere castello 50
- Sito E-Ticketing: http://www.gebart.it/
- E-Mail: pm-laz@beniculturali.it
- Telefono: +39 06 32810
- Telefono prenotazioni: +39 06 6896003
- Apertura: Tutti i giorni: 9.00 - 19.30
 La biglietteria chiude alle 18.30
- Costo: intero € 10  
 Ridotto € 6 (cittadini dell'unione europea tra i 18 e i 25 anni,
 insegnanti di ruolo nelle scuole statali)
 ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, cittadini dell'unione europea minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori, studenti e docenti di architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), conservazione dei Beni culturali e Scienze della Formazione, accademie di Belle arti, dipendenti del Ministero Per i Beni e le attività culturali, Membri icoM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, gruppi scolastici con accompagnatore, previa prenotazione, portatori di handicap con accompagnatore.
- Trasporti: Metropolitana Linea a: fermata Lepanto; fermata ottaviano-San Pietro
 autobus: linee 62, 23, 271, 982, 280 (fermata Piazza Pia)
 linea 40 (capolinea Piazza Pia)
 linea 34 (fermata via di Porta castello)
 linee 49, 87, 926, 990 (capolinea Piazza cavour-fermata via crescenzio)
 linee 64, 46 (fermata Santo Spirito)
- Durata Visita: 1 ora circa
Il museo è ospitato nell’antica mole funeraria dell’imperatore Adriano, inaugurata da Antonino Pio (costruzione 128-139 d.C.). In origine era costituito da un basamento quadrato su cui era un enorme blocco cilindrico decorato da paraste e coronato da sculture, ancora più in alto una torretta con la statua di Adriano. La posizione così a ridosso dei Palazzi Vaticani, ne fece un avancorpo papale sin dal Medioevo e nel corso del Rinascimento venne trasformato in residenza pontificia grazie soprattutto a Paolo III. Dopo l’Unità d’Italia iniziarono i lavori di restauro (1886-87) e da carcere militare e caserma divenne sede delle Mostre retrospettive del 1911 e successivamente di museo permanente.
Il nome di Castel Sant’Angelo è dovuto alla leggenda secondo la quale durante una processione per la peste del 590 d.C. Gregorio Magno vide sulla cima della mole adrianea San Michele Arcangelo che rinfoderava la spada, segno della fine del morbo che attanagliava la città.
LE MOSTRE
 Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
									DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
								
									Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
									DAL 15/10/2025 AL 18/01/2026
								
						   
							 Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
									DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
								
									Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
									DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
								
						   
							 L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
									DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025
								
									L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
									DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025
								
						   
							 MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
									DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025
								
									MASTROIANNi. Ieri, Oggi, Sempre
									DAL 12/10/2024 AL 12/01/2025
								
						   
							 Luigi Spina. Interno Pompeiano
									DAL 23/04/2024 AL 16/06/2024
								
									Luigi Spina. Interno Pompeiano
									DAL 23/04/2024 AL 16/06/2024
								
						   
							 Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
									DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022
								
									Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi
									DAL 23/05/2022 AL 18/09/2022
								
						   
							 Visioni contemporanee. Venti artisti a Castel Sant'Angelo
									DAL 25/09/2021 AL 03/10/2021
								
									Visioni contemporanee. Venti artisti a Castel Sant'Angelo
									DAL 25/09/2021 AL 03/10/2021
								
						   
							 sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
									DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021
								
									sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo
									DAL 28/08/2021 AL 29/09/2021
								
						   
							 Il mondo salverà la bellezza?
									DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021
								
									Il mondo salverà la bellezza?
									DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021
								
						   
							 ArtCity 2019
									DAL 27/06/2019 AL 16/09/2019
								
									ArtCity 2019
									DAL 27/06/2019 AL 16/09/2019
								
						   
							 Madonna di San Luca
									DAL 20/09/2018 AL 11/11/2018
								
									Madonna di San Luca
									DAL 20/09/2018 AL 11/11/2018
								
						   
							 Sere d’Arte - La valigia di Ravel / Dewey Dell Live concert
									DAL 14/09/2017 AL 14/09/2017
								
									Sere d’Arte - La valigia di Ravel / Dewey Dell Live concert
									DAL 14/09/2017 AL 14/09/2017
								
						   
							 Sere d’Arte - Prigionieri illustri a Castello. Marco Malvaldi racconta Giordano Bruno
									DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017
								
									Sere d’Arte - Prigionieri illustri a Castello. Marco Malvaldi racconta Giordano Bruno
									DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							 Sere d'Arte - Max Ionata - Dado Moroni. Two for You
									DAL 07/09/2017 AL 07/09/2017
								
									Sere d'Arte - Max Ionata - Dado Moroni. Two for You
									DAL 07/09/2017 AL 07/09/2017
								
						   
							 Sere d’Arte - Sonia Bergamasco. Ritratto di donna, appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel
									DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017
								
									Sere d’Arte - Sonia Bergamasco. Ritratto di donna, appunti in versi e in prosa di una poetessa da Nobel
									DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017
								
						   
							 Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
									DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017
								
									Prigionieri illustri a Castello - Michela Murgia, Stefano Benni e Marco Malvandi
									DAL 31/08/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							 Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo - Cristina Zavalloni. Special Moon!
									DAL 24/08/2017 AL 24/08/2017
								
									Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo - Cristina Zavalloni. Special Moon!
									DAL 24/08/2017 AL 24/08/2017
								
						   
							 Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo
									DAL 13/08/2017 AL 13/08/2017
								
									Sere D’Arte, Arte, Musica e Teatro a Castel Sant’Angelo
									DAL 13/08/2017 AL 13/08/2017
								
						   
							 Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
									DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017
								
									Sere d’Arte. Arte, Musica e Spettacoli a Castel Sant’Angelo - Prigionieri illustri a Castello: Maurizio De Giovanni
									DAL 15/07/2017 AL 15/07/2017
								
						   
							 Manzù. Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana
									DAL 08/12/2016 AL 05/03/2017
								
									Manzù. Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana
									DAL 08/12/2016 AL 05/03/2017
								
						   
							 Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato. Le acquisizioni del MiBACT. Colmare le lacune - Ricucire la storia
									DAL 26/05/2015 AL 29/11/2015
								
									Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato. Le acquisizioni del MiBACT. Colmare le lacune - Ricucire la storia
									DAL 26/05/2015 AL 29/11/2015
								
						   
							 Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto
									DAL 02/02/2015 AL 03/05/2015
								
									Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto
									DAL 02/02/2015 AL 03/05/2015
								
						   
							 La Strega Bellezza Orsina. Il processo
									DAL 31/12/2014 AL 31/12/2014
								
									La Strega Bellezza Orsina. Il processo
									DAL 31/12/2014 AL 31/12/2014
								
						   
							 I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del '600
									DAL 16/05/2014 AL 16/11/2014
								
									I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del '600
									DAL 16/05/2014 AL 16/11/2014
								
						   
							 Apoteosi. Da uomini a Dei. Il Mausoleo Adriano
									DAL 20/12/2013 AL 27/04/2014
								
									Apoteosi. Da uomini a Dei. Il Mausoleo Adriano
									DAL 20/12/2013 AL 27/04/2014
								
						    
					 
					