Aosta festeggia San Valentino con "Un mondo di Baci"

Mario De Biasi |
Mario De Biasi, Famiglia collettiva, Copenaghen, anni '70
13/02/2012
Aosta - In occasione del giorno di San Valentino all’Espace Porta Decumana della Biblioteca regionale di Aosta, apre la mostra dedicata a Mario De Biasi dal titolo "Mario De Biasi. Un mondo di Baci". L’esposizione, curata da Raffaella Ferrari e Daria Jorioz, propone 36 fotografie “vintage print” in bianco e nero e 12 a colori che descrivono la vita attraverso il suo gesto più conosciuto e abitudinario, il bacio, un’azione che, a volte, racconta molto più di mille parole. I baci protagonisti delle foto sono attimi di vita che De Biasi, uno tra i più noti fotografi italiani viventi, ha colto nel corso della sua carriera, in giro per il mondo, da New York a Rio, passando per Milano, Firenze, Parigi, Vienna, Londra. I primi scatti risalgono all’inizio degli anni ’50 - tra questi una delle fotografie più rappresentative della mostra, Budapest, 1956, in cui una coppia di profughi si bacia appassionatamente dopo aver varcato il confine, lasciandosi alle spalle militari sconsolati e dittatori - fino ad arrivare ai giorni nostri.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
-
Torino | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia
JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
-
Roma | Tre mostre da scoprire a Roma
Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo