'1000+1000+1000'. Quattro mostre curate da Philippe Daverio

Bologna, Cortile del Palazzo Fava, Prima del 1914, Da Fotografia dell'Emilia, Pietro Poppi (1833 - 1914)
25/06/2011
Bologna - Sono quattro le mostre, in programma dal 30 giugno, che compongono il ciclo '1000+1000+1000', curato da Philippe Daverio, a Palazzo Fava, differenti per tipologia e tematica. Arte contemporanea, fotografia e storia convivono all’interno di un palazzo nel cuore di Bologna, riccamente affrescato dai Carracci e interamente destinato ad eventi ed esposizioni. Un omaggio al nostro Paese, alla sua vicenda storica, alla sua creatività e agli appuntamenti culturali che portano l’Italia nel mondo. In mostra fino al 16 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper