Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche

Parole di segni. Iscrizioni fenicio-puniche dai musei della Sardegna
10/07/2011
Cagliari - Per tutta l'estate il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ospiterà la mostra 'Parole di segni. Iscrizioni fenicio-puniche dai musei della Sardegna', che prende spunto dal completamento del restauro della stele di Nora, il più antico testo articolato in lingua fenicia della regione isolana. La mostra si propone di raccogliere in un unico contesto espositivo le iscrizioni in lingua fenicio-punica del museo di Cagliari, insieme ad altri materiali epigrafici provenienti dai più importanti musei archeologici sardi e ad alcuni reperti di eccezionale interesse presentati per la prima volta al grande pubblico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin