Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016
In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage

L.Sanfelice
23/12/2015
Cagliari - In chiusura, il programma di manifestazioni promosse dal Comune per “Cagliari Capitale italiana della cultura 2015” presenta la mostra "Eurasia. Fino alle soglie della storia. Capolavori dal museo Ermitage e dai musei della Sardegna".
Un asso che scivola fuori dalla manica e porta nel Palazzo di Città 300 opere preistoriche provenienti dalle prestigiose collezioni imperiali di San Pietroburgo che si potranno ammirare accanto ad una selezione messa a disposizione dai musei sardi e nazionali.
È la prima volta che l’Ermitage si separa da un nucleo tanto vasto di opere antiche, l’occasione per i visitatori è dunque unica. Come unico è il viaggio al termine dell’età della pietra, che la rassegna propone sulla base di ricerche archeologiche condotte nell’ultimo secolo in Russia e in Italia sull’epoca del cruciale e progressivo passaggio dal nomadismo alla vita stanziale. Periodo in cui sorsero i primi villaggi, nacquero le prime forme di scambi commerciali e furono inventati i primi mezzi di trasporto, e in cui si rintracciano importanti coincidenze tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica.
Un asso che scivola fuori dalla manica e porta nel Palazzo di Città 300 opere preistoriche provenienti dalle prestigiose collezioni imperiali di San Pietroburgo che si potranno ammirare accanto ad una selezione messa a disposizione dai musei sardi e nazionali.
È la prima volta che l’Ermitage si separa da un nucleo tanto vasto di opere antiche, l’occasione per i visitatori è dunque unica. Come unico è il viaggio al termine dell’età della pietra, che la rassegna propone sulla base di ricerche archeologiche condotte nell’ultimo secolo in Russia e in Italia sull’epoca del cruciale e progressivo passaggio dal nomadismo alla vita stanziale. Periodo in cui sorsero i primi villaggi, nacquero le prime forme di scambi commerciali e furono inventati i primi mezzi di trasporto, e in cui si rintracciano importanti coincidenze tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Dal 2 all’8 gennaio sul piccolo schermo
Da Bruegel a Tiziano, la settimana in tv
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Dal 23 al 29 gennaio sul piccolo schermo
Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento