A Cosenza l'arte è in progress

Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza
18/06/2013
Cosenza - Da giugno a settembre a Cosenza si tiene la seconda edizione di "Art in Progress 2.0", Festival d'Arte Contemporanea organizzato dalla Provincia in parteneriato con la Soprintendenza BSAE della Calabria e il Comune di Marano Principato.
Diverse le iniziative in programma tra le quali, presso la Galleria d'Arte Provinciale, la quinta edizione di Urban Superstar Festival, curato da David Vecchiato. Fino al 19 luglio prossimo il festival esplora "la nuova pittura contemporanea derivata da cultura pop e underground" seguendo due direzioni specifiche: The City of Woman e Suggestivism - The New Horizon.
"La mostra The City of Woman", spiega il curatore, "sogna di ridisegnare il centro storico di Cosenza trasformandolo in una Città delle Donne immaginaria. La figura della donna è al centro di queste immagini, sia degli originali esposti che dei tanti poster appesi in città, e gli artisti hanno colto l’ispirazione proprio da quel disegno che Andrea Pazienza realizzò per il film di Federico Fellini. Suggestivism – The New Horizon è l’esposizione che ha curato per Urban Superstar l’artista losangelino Nathan Spoor, chiamando a sé 32 firme della nuova arte contemporanea che ha reputato ideali rappresentanti delle ultime tendenze di quella corrente che deriva dagli immaginari underground ed è stata da tempo battezzata Pop Surrealismo".
Nicoletta Speltra
Diverse le iniziative in programma tra le quali, presso la Galleria d'Arte Provinciale, la quinta edizione di Urban Superstar Festival, curato da David Vecchiato. Fino al 19 luglio prossimo il festival esplora "la nuova pittura contemporanea derivata da cultura pop e underground" seguendo due direzioni specifiche: The City of Woman e Suggestivism - The New Horizon.
"La mostra The City of Woman", spiega il curatore, "sogna di ridisegnare il centro storico di Cosenza trasformandolo in una Città delle Donne immaginaria. La figura della donna è al centro di queste immagini, sia degli originali esposti che dei tanti poster appesi in città, e gli artisti hanno colto l’ispirazione proprio da quel disegno che Andrea Pazienza realizzò per il film di Federico Fellini. Suggestivism – The New Horizon è l’esposizione che ha curato per Urban Superstar l’artista losangelino Nathan Spoor, chiamando a sé 32 firme della nuova arte contemporanea che ha reputato ideali rappresentanti delle ultime tendenze di quella corrente che deriva dagli immaginari underground ed è stata da tempo battezzata Pop Surrealismo".
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović