Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany
Candelabro in argento di Tiffany - Palazzo Spinola - Genova
18/05/2011
Firenze - A seguito della collaborazione con il Museo Civico di Palazzo Madama a Torino, Palazzo Spinola proporrà tre monumentali argenti realizzati a fine Ottocento da Tiffany e Garrard, donati dagli Stati Uniti e dalla regina Vittoria a Federico Sclopis, diplomatico al servizio di Vittorio Emanuele II, per il successo ottenuto nel 1871 nella “vicenda dell’Alabama”. La complessa lavorazione dei due candelieri (alti ottanta centimetri) e del bacile (largo 64) sono significativi esempi della produzione dei due grandi argentieri americano e inglese, cui si deve lo sviluppo del settore verso uno stile pre-industriale in grado di recuperare modelli e decori dei secoli precedenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione