Cartelloni d’autore
Il Billboard Project torna a Firenze

L. Sanfelice
09/09/2013
Firenze - Brevi riflessioni, pensieri caustici e slogan sprezzanti. Questo è il Billboard Project: serie di installazioni itineranti che dal 2001 compaiono nella forma di manifesti di grandi dimensioni, affissi sulle facciate o all’interno di spazi pubblici da Patrick Mimran.
Adottando il linguaggio pubblicitario dei cartelloni che si rivolgono a un ampio pubblico, l’artista multimediale francese ha così promosso un confronto critico sul tema dell’arte e del suo rapporto con la società che porta avanti dal 2001, anno in cui lanciò per la prima volta l’idea affiggendo un manifesto tra la 24esima strada e la 10 Avenue, nel cuore di Chelsea, quartiere di New York in cui hanno sede moltissime gallerie.
L’iniziativa destò la curiosità della stampa e da quel giorno i billboards d’autore hanno viaggiato per il mondo da Tokio a Venezia, da Mosca a Firenze. E proprio nel capoluogo toscano si preparano a fare ritorno dal 12 al 30 settembre per il cantiere del nuovo Museo degli Innocenti (Mudi), attualmente soggetto a lavori di ampliamento.
Adottando il linguaggio pubblicitario dei cartelloni che si rivolgono a un ampio pubblico, l’artista multimediale francese ha così promosso un confronto critico sul tema dell’arte e del suo rapporto con la società che porta avanti dal 2001, anno in cui lanciò per la prima volta l’idea affiggendo un manifesto tra la 24esima strada e la 10 Avenue, nel cuore di Chelsea, quartiere di New York in cui hanno sede moltissime gallerie.
L’iniziativa destò la curiosità della stampa e da quel giorno i billboards d’autore hanno viaggiato per il mondo da Tokio a Venezia, da Mosca a Firenze. E proprio nel capoluogo toscano si preparano a fare ritorno dal 12 al 30 settembre per il cantiere del nuovo Museo degli Innocenti (Mudi), attualmente soggetto a lavori di ampliamento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza