Le antiche carte geografiche d'Europa a Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
27/04/2011
Firenze - La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in occasione della prima edizione del Festival D'Europa, espone dal 6 al 31 maggio, parte di una delle maggiori raccolte di opere cartografiche. La collezione, tra le più cospicue in Italia e tra le più complete a livello mondiale, conserva carte geografiche, nautiche, piante di città di grande formato, su tela a stacchi. Il nucleo più antico proviene dalle biblioteche Magliabechiana e Palatina, incrementato da successive acquisizioni del XVIII e XIX secolo, che testimoniano l'intero sviluppo della cartografia europea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci