Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
Wikicommons |
Galleria degli Uffizi
06/02/2013
Firenze - La Venere di Botticelli, dietro la quale pare si celi la passione di Giuliano di Piero de' Medici per la bella Simonetta Vespucci e la leggenda di Amore e Psiche (scolpita in un marmo romano copia di un originale ellenistico o dipinta da Giuseppe Maria Crespi nel 1709) sono solo due dei temi che compongono l’itinerario speciale all’interno della Galleria degli Uffizistudiato per il 14 febbraio, giorno della festa degli innamorati. Filo conduttore del percorso: i grandi amori resi celebri e immortali grazie all’arte. La visita guidata, curata da FlorencePass, tra le sale del museo si concluderà, sempre all’insegna del romanticismo, all’ora del tramonto, sulla “terrazza con vista” degli Uffizi, affacciata sulla Loggia dei Lanzi e su Piazza della Signoria.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre