Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe

MiBAC |
Sala della Niobe
11/12/2012
Firenze - Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel 1799 ad opera di Gaspare Maria Paoletti, accolse un complesso di sculture antiche raffiguranti Niobe e i suoi figli, proveniente dalla Villa Medici di Roma. Finalmente, dopo un lungo periodi di lavori, riaprirà il prossimo 21 dicembre.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
Resteranno invece ancora chiuse le ‘Sale blu’ al primo piano della Galleria, inaugurate lo scorso anno ma da qualche giorno chiuse al pubblico degli interventi di manutenzione e, come spiega la direzione della Galleria,anche per la carenza del personale necessario per la riapertura.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia