Ridere della Chiesa senza blasfemia
“Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova

L.S.
16/11/2013
Genova - Si intitola “Sacrosante risate” e mette in mostra nelle sale del pian terreno del Palazzo Ducale di Genova una quarantina di opere realizzate dai più noti vignettisti e umoristi italiani legate dal filo della satira anticlericale.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
Vauro, Bandanaz, Altan, Bucchi, Disegni, Ellekappa, sono solo alcune delle matite alle prese con sacro e profano per ridere e sorridere in libertà attraverso l’esercizio di una critica al potere che nulla ha ache vedere con la blasfemia. Come precisa infatti Staino, intervenuto all’inaugurazione: “Questa mostra prende in giro gli uomini di chiesa, non solo i cattolici. Nelle vignette si trovano intelligenza, solidarietà e umanità. Nessuno irride la religione ma piuttosto ad essere irrise sono le utilizzazioni opportunistiche della religione”.
L’esposizione, promossa dall’Unione degli atei agnostici razionalisti (Uaar) rimarrà aperta al pubblico fino al 24 novembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova