5ª Edizione di Pietrarte
03/06/2004
Come nelle passate edizioni, i massi che popolano la valle di Livigno, in una sola settimana dal 10 al 18 luglio, si trasformeranno in opere d’arte in armonia con la natura grazie alle mani sapienti di artisti internazionali che parteciperanno a Pietrarte - intervento internazionale di Land Art.
Questa manifestazione ha permesso di far conoscere Livigno a tutto il mondo non solo per i suoi magnifici paesaggi e per i suoi impianti di risalita, ma come straordinaria città d’arte. Nella scorsa edizione, infatti, circa 20.000 persone hanno raggiunto la Val Federia per assistere alla genesi creativa che vi ha luogo.
Anche quest’anno Livigno ospiterà sei squadre di artisti, ognuna formata da uno scultore e da due assistenti. Avranno una settimana per realizzare una scultura, usando esclusivamente le pietre del luogo. Saranno gli scultori stessi a coinvolgere il pubblico nella creazione delle loro opere d’arte, dando origine a momenti di solidarietà e amicizia tra i partecipanti e la natura stessa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year