“Interni Italiani”
26/05/2003
Dopo la prima edizione svoltasi presso la Sociedade Nacional des Belas Artes di Lisbona nel mese di aprile 2002, e la seconda nel periodo ottobre-novembre 2002 a Praga, presso la Cappella San Borromeo, affascinante sede espositiva annessa al locale Istituto Italiano di Cultura, “Interni Italiani”, rassegna itinerante dedicata alla creatività italiana nell’ambito esemplare delle arti visive e del design, prosegue il suo percorso europeo approdando in un centro di grande rilevanza culturale come Berlino.
La mostra sarà allestita all’interno del prestigioso spazio postindustriale della Kunsthaus Tacheles, collocata in pieno centro, ed è realizzata con la fondamentale collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, il quale presenta l’evento nell’ambito dell’importante Festival della Cultura Italiana che esso organizza a Berlino sul tema “La dolce vita”, dal 20 giugno al 6 luglio 2003. “Interni Italiani” rappresenta alla perfezione il connubio, così tipico, fra oggetti del design d’avanguardia ed arti figurative tradizionalmente intese, il tutto secondo le regole del più schietto “buon gusto” italiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu