“Sulle tracce” di Vito Fiore
22/10/2003
Da mercoledì 23 ottobre, presso la galleria Il Nuovo Acquario di Roma, inizia una mostra dedicata all’artista Vito Fiore. Intitolata Sulle tracce dell’arte l’esposizione vuole dimostrare che partendo dai dati impressionisti, cubisti, e futuristi, Vito Fiore ha creato il suo inconfondibile modo di fare arte. Nel periodo giovanile l’artista si allenò, infatti, a ricreare alcune copie dai grandi maestri europei come Michelangelo, Tiepolo, Delacroix, Goya e Monet. Successivamente fu attratto dalla pittura Cubista, ne studiò i concetti e le caratteristiche fino a giungere ad una sua concezione particolare denominata Sferismo. Analizzando lo spazio vitale dell’uomo intesa come struttura del cosmo, l’autore cancella la scomposizione della materia, tipica del Cubismo:in fine attraverso la nuva creazione delle immagini, il segno diventa così più netto e denso fondendosi con il colore. La mostra rimarrà aperta nelle sale dell’Acquario fino al 13 novembre 2003.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York