A Band A Part presso lo Studio Stefania Miscetti
18/11/2005
Carte, tavole, reperti, quadri, contributi video. Un viaggio dove lo sguardo a sei mani incontra territori radicali, piattaforme visionarie al confine tra impossibile e plausibile. Un percorso senza dogmi che cerca l’invasione artistica nel fumetto più raffinato. E che, parallelamente, indaga il lento propagarsi di certi immaginari fantastici nell’arte contemporanea. Un viaggio con decine di artisti e un’attenta selezione dei lavori, condotto da tre competenze professionali che si intrecciano nella via privilegiata di una mostra dai liberi spunti e dalle invitanti proposte visive.
Enrico Fornaroli porta nel progetto la sua competenza fumettistica, Gianluca Marziani un approccio da critico d’arte innamorato della cultura pop, Giancarlo Soldi la sua specificità filmica e una serie di contributi tra collezionismo e sorprese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere