A Band A Part presso lo Studio Stefania Miscetti
18/11/2005
Carte, tavole, reperti, quadri, contributi video. Un viaggio dove lo sguardo a sei mani incontra territori radicali, piattaforme visionarie al confine tra impossibile e plausibile. Un percorso senza dogmi che cerca l’invasione artistica nel fumetto più raffinato. E che, parallelamente, indaga il lento propagarsi di certi immaginari fantastici nell’arte contemporanea. Un viaggio con decine di artisti e un’attenta selezione dei lavori, condotto da tre competenze professionali che si intrecciano nella via privilegiata di una mostra dai liberi spunti e dalle invitanti proposte visive.
Enrico Fornaroli porta nel progetto la sua competenza fumettistica, Gianluca Marziani un approccio da critico d’arte innamorato della cultura pop, Giancarlo Soldi la sua specificità filmica e una serie di contributi tra collezionismo e sorprese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci