A Ferragosto il MiBAC propone una vacanza all’insegna della cultura

Logo Mibac
22/08/2011
Anche quest’anno, a Ferragosto, il Ministero dei Beni e le Attività Culturali (MiBAC) ha messo a disposizione il suo ricco patrimonio fatto di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi, appositamente aperti per tutta la giornata di festa. Molti dei luoghi d’arte coinvolti hanno inoltre organizzato per l'occasione diversi eventi, fra cui concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. 'Essere italiani è una fortuna', ha dichiarato il Ministro Giancarlo Galan, 'Come si può definire altrimenti nascere in un Paese capace di offrire così tante meraviglie?'
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh