A Frascati omaggio alla Magnani
21/10/2003
A trenta anni dalla scomparsa di Anna Magnani le Edizioni Interculturali presentano la mostra fotografica Ciao Anna che verrà aperta al pubblico, nella splendida sede delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, il 23 novembre 2003. La mostra, curata da Luca Magnani e Matilde Hochkofler, è promossa dalla Provincia di Roma, dal Comune di Frascati, col patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, e del presidente della Camera dei Deputati. “Ciao Anna” rappresenta il primo vero omaggio alla più grande attrice del nostro cinema, raccontandone l’attività artistica dalle prime prove sul palcoscenico ai film degli anni trenta, l’incontro con Totò, le prove indimenticabili con Roberto Rossellini e Luchino Visconti, e poi Pasolini, il ritorno al teatro con Zeffirelli e Giancarlo Meotti fino a Federico Fellini. Il percorso espositivo ripercorre anche la vita privata della grande attrice, con oggetti e quadri che vengono esposti per la prima volta, messi a disposizione del figlio Luca Magnani. Il video Ciao Anna di Elfriede Gaeng ripropone inoltre, all’interno della mostra, immagini curiose e commoventi dell’attrice. L’esposizione rimarrà visibile nelle scuderie seicentesche fino al 30 novembre 200.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler