A Milano “STRATA – Difference and Repetition”
23/05/2005
Dal 26 maggio al 2 luglio 2005 la Fondazione Davide Halevim ospiterà la mostra collettiva di pittura intitolata “STRATA – Difference and Repetition”, evento conclusivo dell’anno dedicato al tema della Paramnesia.
Il titolo, tratto dal libro “Difference et rèpètition” di Gilles Deleuze, 1968, rimanda ai particolari sistemi artistico-creativi propri di alcune opere degli artisti belgi (Alÿs e Borremans), inglesi (Brown e Cooke) e italiani in mostra (Cuoghi e Roccasalva).
Sei grandi nomi dell’arte contemporanea europea (molti dei quali presentati per la prima volta in Italia) ci regalano così la loro singolare e unica interpretazione sul tema della stratificazione nella pittura d’oggi.
Stratificazioni per l’appunto, ma anche differenziazioni, ripetizioni, alterazioni, sovrapposizioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci