A Roma Peter Carl Fabergè
03/11/2003
Roma, Museo del Corso, fino al 18 gennaio. In mostra le celebri uova tempestate di pietre e perle di Peter Carl Fabergè. Per la Pasqua del 1885 venne realizzato il primo uovo e la zarina Maria Feodorovna, destinataria di quell’opera d’arte, ne restò così abbagliata che lo zar l’anno successivo ne commissionò due, uno per la sua sposa e uno per sua madre a patto che fossero diverse e che celassero al proprio interno una sorpresa. Nasce così la tradizione delle famose uova di Fabergè, oggi in mostra a Roma. La rassegna è stata realizzata in collaborazione con i più importanti musei stranieri, come il Cremino. L’atmosfera riprodotta intende rievocare i fasti dell’Ermitage di San Pietroburgo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere