Albrecht Dürer a Vienna
16/10/2003
In mostra fino al 30 novembre 2003 al museo Albertina di Vienna, una splendida esposizione dedicata all’opera di Albrecht Dürer, il famoso maestro incisore nato a Norimberga nel 1471. Grande ammiratore del Rinascimento e autore di numerosi trattati sulla prospettiva, l’opera di Dürer influenzò in maniera determinante l’arte italiana. Il ricco percorso espositivo del museo viennese presenta circa 200 opere fra incisioni su rame, disegni a matita, acquerelli e dipinti ad olio dell’autore che impressionava il pubblico per l’accuratezza delle sue riproduzioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha