'Alfieri a Roma'
25/11/2003
Giovedì 27 novembre si inaugura a Roma, presso la Sala Pietro da Cortona in Campidoglio, il convegno'Alfieri a Roma' , incentrato sul rilievo artistico e culturale della Roma di Pio VI e sull'importanza del soggiorno romano degli anni 1781-1783 nella biografia e nell¹opera di Alfieri.Il convegno romano chiude, insieme a quello itinerante di Parigi e di Montpellier, l'imponente ciclo di manifestazioni (convegni, mostre, letture e spettacoli teatrali) dedicate a Vittorio Alfieri negli ultimi cinque anni.
Promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e soprattutto dalle Università di Torino e di Firenze, le varie iniziative hanno messo in luce aspetti ancora ignoti e affascinanti del grande poeta alla vigilia
della Rivoluzione francese.
Segreteria organizzativa: tel. 06.4991.3079
mariateresa.chiaranti@uniroma1.it
Beatrice Alfonzetti tel. 06.4880724
beatrice.alfonzetti@uniroma1.it
Novella Bellucci tel. 06.9426600 novella bellucci@hotmail.com
per Casa delle Letterature tel. 06 69190880 rbegnini@tiscali.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario