Alfredo Jaar presenta 'Le ceneri di Gramsci '
07/06/2005
Lo Studio Miscetti presenta una nuova installazione di Alfredo Jaar, concepita appositamente per lo spazio, dal titolo Le ceneri di Gramsci.
Alfredo Jaar, nato nel 1956 a Santiago del Cile, dove si è formato come architetto e regista, risiede e lavora a New York, città in cui si è trasferito nel 1982. La scelta del titolo, Le ceneri di Gramsci, è un chiaro omaggio alla poesia di Pier Paolo Pasolini, il grande artista e uomo di pensiero che continua ad essere non solo per Jaar occasione di riflessione ed esempio
di coerenza etica ed intellettuale. La mostra Che cento fiori sboccino di Alfredo Jaar, a cura di Dobrila Denegri, catalogo Electa, è visitabile presso il Macro, via Reggio Emilia, dal 7 giugno fino a settembre 2005.
Dal 30 giugno al 21 luglio 2005 Alfredo Jaar sarà Visiting Professor alla Fondazione Ratti di Como
(catalogo Charta), mentre alla Biennale di Venezia sarà presentato il libro, edizioni Charta,
This Fire This Time, Public interventions 1979-2005, che raccoglie tutti i progetti pubblici dell’artista
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia