Alla Casina delle Civette dipinti, vetrate, fotografie delle sorelle Giuliani
05/03/2007
Belle, borghesi, eleganti e artiste. In concomitanza con la Festa della Donna si inaugura a Villa Torlonia una mostra per celebrare due sorelle e due artiste, Maria Letizia (1908-1985) e Laura Giuliani (1909-1982), che vissero la loro formazione nei delicati anni del consolidamento del fascismo e la piena maturità durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.
L’eclettica Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita dal 7 marzo al 29 aprile 2007 “Segno, vetro e colore. Maria Letizia e Laura Giuliani”, una mostra che racconta la vicenda professionale e umana di due donne, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma ed organizzata dall’Associazione Culturale Confine Variabile.
Bozzetti, vetrate, pitture e fotografie ricostruiscono il percorso artistico di Maria Letizia e Laura, che ha origine proprio in famiglia: il padre, Giulio Cesare Giuliani (1882-1954), fu il fondatore di uno dei più antichi e illustri laboratori artistici di Roma, le “Vetrerie d’arte Giuliani”, mentre il nonno, Eugenio Cisterna (1862-1933), fu grande pittore decoratore di chiese e palazzi romani, attivo ancora negli anni Trenta del Novecento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh