Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
30/01/2006
Attraverso una cinquantina di carte geografiche antiche dell'Italia, la mostra "Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento" ospitata dal Complesso del Vittoriano dall'8 al 19 febbraio vuole ripercorrere l'immagine dell'Italia nella storia della cartografia dai primi del Cinquecento al
Risorgimento.
Promossa dalla Provincia di Roma, la mostra propone carte geografiche originali provenienti dalla Collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno che delineano il territorio del Regno di Napoli, dello Stato della Chiesa e dell'intero suolo italiano; vedute di città splendidamente rese in acqueforti,litografie, xilografie, atlanti e opere rarissime.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione