Antonio de Felipe al TA MATETE
01/06/2004
Dopo Strategie del corpo e André Villers, al TA MATETE è la volta della living exhibition Antonio de Felipe, che vede protagonista, per la prima volta in Italia, il giovane artista neo Pop, nato a Valencia nel 1965 e divenuto celebre per la sua reinvenzione ironica e fastosa dell'iconografia cinematografica.
Curata per TA MATETE da Flaminio Gualdoni, la mostra presenta trenta opere realizzate tra il 2001 e il 2004, in gran parte acrilici su tela, in cui si ritrovano alcuni dei suoi cicli più conosciuti, come quello che ha per soggetto il volto di Marilyn – reinterpretato ora alla maniera di Picasso, ora di Miró, ora di Matisse, ora di Warhol – e quello di Guerre Stellari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Reggio Emilia | Dal 19 giugno al 31 luglio alla galleria de’Bonis
Viaggio in Italia. Lo spirito del Novecento rivive a Reggio Emilia con i suoi protagonisti, da Ligabue a Giacomo Balla