Antonio de Felipe al TA MATETE
01/06/2004
Dopo Strategie del corpo e André Villers, al TA MATETE è la volta della living exhibition Antonio de Felipe, che vede protagonista, per la prima volta in Italia, il giovane artista neo Pop, nato a Valencia nel 1965 e divenuto celebre per la sua reinvenzione ironica e fastosa dell'iconografia cinematografica.
Curata per TA MATETE da Flaminio Gualdoni, la mostra presenta trenta opere realizzate tra il 2001 e il 2004, in gran parte acrilici su tela, in cui si ritrovano alcuni dei suoi cicli più conosciuti, come quello che ha per soggetto il volto di Marilyn – reinterpretato ora alla maniera di Picasso, ora di Miró, ora di Matisse, ora di Warhol – e quello di Guerre Stellari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina