Antonio de Felipe al TA MATETE
01/06/2004
Dopo Strategie del corpo e André Villers, al TA MATETE è la volta della living exhibition Antonio de Felipe, che vede protagonista, per la prima volta in Italia, il giovane artista neo Pop, nato a Valencia nel 1965 e divenuto celebre per la sua reinvenzione ironica e fastosa dell'iconografia cinematografica.
Curata per TA MATETE da Flaminio Gualdoni, la mostra presenta trenta opere realizzate tra il 2001 e il 2004, in gran parte acrilici su tela, in cui si ritrovano alcuni dei suoi cicli più conosciuti, come quello che ha per soggetto il volto di Marilyn – reinterpretato ora alla maniera di Picasso, ora di Miró, ora di Matisse, ora di Warhol – e quello di Guerre Stellari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi