Antonio Ligabue a Palazzo Magnani di Reggio Emilia
24/05/2005
Dal 28 maggio al 18 settembre 2005, nelle due sedi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia e di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), si terrà la più vasta e importante mostra antologica, mai realizzata, dedicata ad ANTONIO LIGABUE, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta il 27 maggio 1965.La mostra, curata da Sergio Negri e Sandro Parmiggiani, è promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e dal Comune di Gualtieri, con il contributo degli sponsor istituzionali, Fondazione Pietro Manodori e CCPL Reggio Emilia, Assicurazioni Generali, Interacciai e Tecton Reggio Emilia, e propone, in Palazzo Magnani, 107 dipinti, tra cui alcuni di grandi dimensioni, e a Palazzo Bentivoglio, a Gualtieri (RE), 62 disegni, 32 incisioni originali - nella tiratura firmata dall'artista - oltre a 37 terrecotte e 29 bronzi, che documentano in modo esaustivo tutto il percorso creativo dell’artista emiliano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario