Alla Pixar l'onore di inaugurare lo spazio
Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare

Robert Kondo Emile and Remy RATATOUILLE (2007) Dipinto digitale
Ludovica Sanfelice
17/11/2013
A Parigi l’arte figurativa popolare viene promossa ad arte nobile grazie all’apertura di Art Ludique: 1200 metri quadri di superficie nel nuovo complesso dei Docks di Parigi all’altezza del quai d’Austerlitz in cui è allestito il primo museo al mondo dedicato all’universo del divertissement inteso come fumetto, videogame, manga e cinema d’animazione. Discipline che hanno contribuito alla formazione dell’immaginario collettivo influenzando la cultura del nostro secolo.
Lo spazio accoglierà nel corso dell’anno le grandi mostre temporanee consacrate a queste arti e lavorerà contemporaneamente alla costruzione di una collezione permanente. L’onore di inaugurare lo spazio viene concesso all’esposizione “Pixar, 25 anni di animazione”, presentata in edizione aggiornata rispetto a quella che debuttò al Moma nel 2006. Cinquecento opere originali tra studi preparatori dei personaggi, schizzi a carboncino, a pennarello o a guazzo, collage, bozzetti con le storie, sculture che secondo il fondatore del museo, Jean-Jacques Launier, permettono di “paragonare studi come la Pixar alle grandi botteghe del Rinascimento”.
Lo spazio accoglierà nel corso dell’anno le grandi mostre temporanee consacrate a queste arti e lavorerà contemporaneamente alla costruzione di una collezione permanente. L’onore di inaugurare lo spazio viene concesso all’esposizione “Pixar, 25 anni di animazione”, presentata in edizione aggiornata rispetto a quella che debuttò al Moma nel 2006. Cinquecento opere originali tra studi preparatori dei personaggi, schizzi a carboncino, a pennarello o a guazzo, collage, bozzetti con le storie, sculture che secondo il fondatore del museo, Jean-Jacques Launier, permettono di “paragonare studi come la Pixar alle grandi botteghe del Rinascimento”.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Mondo | Dal 26 gennaio al 9 aprile al Tokyo Metropolitan Art Museum
L'arte rivoluzionaria di Egon Schiele al centro di una grande mostra a Tokyo