Arte a Bergamo
27/11/2003
La mostra “Arte a Bergamo, 1970 - 1981” fa parte di un progetto articolato in tre fasi che pone in evidenza l’arte espressa dalla città di Bergamo nella seconda metà del XX secolo ed il suo contributo alla definizione del panorama artistico nazionale.
I campi espressivi presi in esame dalla rassegna spaziano dalla pittura, alla scultura, all’architettura, al design, alla moda, alla fotografia, all’editoria d’arte, al teatro, alla musica secondo una visione a trecentosessanta gradi dalla quale un’analisi aggiornata non può prescindere: questo punto di vista viene oggi confermato dalle contaminazioni che in modo sempre più evidente si manifestano nella cultura artistica della contemporaneità. Se la prime due fasi del progetto hanno rispettivamente scandagliato con questa chiave di lettura la realtà artistica di Bergamo nei periodi 1945 — 1959 e 1960 — 1969, questa terza e conclusiva affronterà i temi salienti dell’arco di tempo compreso tra il 1970 e il 1981.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler