Arte a Bergamo
27/11/2003
La mostra “Arte a Bergamo, 1970 - 1981” fa parte di un progetto articolato in tre fasi che pone in evidenza l’arte espressa dalla città di Bergamo nella seconda metà del XX secolo ed il suo contributo alla definizione del panorama artistico nazionale.
I campi espressivi presi in esame dalla rassegna spaziano dalla pittura, alla scultura, all’architettura, al design, alla moda, alla fotografia, all’editoria d’arte, al teatro, alla musica secondo una visione a trecentosessanta gradi dalla quale un’analisi aggiornata non può prescindere: questo punto di vista viene oggi confermato dalle contaminazioni che in modo sempre più evidente si manifestano nella cultura artistica della contemporaneità. Se la prime due fasi del progetto hanno rispettivamente scandagliato con questa chiave di lettura la realtà artistica di Bergamo nei periodi 1945 — 1959 e 1960 — 1969, questa terza e conclusiva affronterà i temi salienti dell’arco di tempo compreso tra il 1970 e il 1981.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI