Arte del Congo in mostra
24/10/2003
In esposizione fino al 17 Gennaio 2004, presso la Galleria 70 di Milano, le cortecce dipinte dei Pigmei Mbuti ed i velluti ricamati dei Kuba dei Kasai, due tra le più caratteristiche produzioni dell’arte del bacino del Congo. La mostra pone a confronto, evidenziandone però anche gli elementi di continuità stilistica, queste affascinanti espressioni dell’arte del Congo, che nella prima metà del XX Secolo hanno fra l’altro esercitato un incisivo influsso sull’estetica e sul gusto occidentali, soprattutto attraverso l’opera di artisti come Klee, Sonia Delaunay, Matisse, Chillida, Capogrossi e Penck, i quali si sono ad esse più o meno manifestamente ispirati. Le opere esposte, databili dagli inizi del ‘900 agli anni 60, provengono dalla collezione Passarè di Milano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI