Arte del Congo in mostra
24/10/2003
In esposizione fino al 17 Gennaio 2004, presso la Galleria 70 di Milano, le cortecce dipinte dei Pigmei Mbuti ed i velluti ricamati dei Kuba dei Kasai, due tra le più caratteristiche produzioni dell’arte del bacino del Congo. La mostra pone a confronto, evidenziandone però anche gli elementi di continuità stilistica, queste affascinanti espressioni dell’arte del Congo, che nella prima metà del XX Secolo hanno fra l’altro esercitato un incisivo influsso sull’estetica e sul gusto occidentali, soprattutto attraverso l’opera di artisti come Klee, Sonia Delaunay, Matisse, Chillida, Capogrossi e Penck, i quali si sono ad esse più o meno manifestamente ispirati. Le opere esposte, databili dagli inizi del ‘900 agli anni 60, provengono dalla collezione Passarè di Milano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler