Arte e gioco: la sfida della didattica
18/05/2007
Arte e gioco: la sfida della didattica. Trasmettere ai bambini il messaggio e il pensiero di un artista diventa più facile se si usano la fantasia, le immagini, le parole e il gioco.
Nell'ambito della mostra Children's Corner e di 123 O'.P.L.A, la tre giorni di workshop, spettacoli e incontri sul libro d'artista per bambini (www.kunstmeranoarte.org), Michelangelo Pistoletto e l'Ufficio Educazione di Cittadellarte presentano il libro intitolato “Il Terzo Paradiso”, attraverso l'esposizione delle bozze di alcune pagine del volume in corso di realizzazione. Edito da Edizioni Corraini - Arte Contemporanea (MN) e nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea (TO) e Cittadellarte, il libro racconta il progetto di Michelangelo Pistoletto che individua nel Terzo Paradiso la possibile convivenza tra il Primo Paradiso, quello naturale, e il Secondo Paradiso, quello artificiale.
Il libro sarà presentato il 24 maggio alle ore 18 (presso Merano arte, sala Cassa di Risparmio) da Michelangelo Pistoletto e Marzia Corraini.
Inoltre in mostra, a rappresentare il simbolo del Terzo Paradiso costituito da un segno di infinito a tre anse, ci sarà l'installazione Carta Pista, una pista per le biglie che rende concreto e tangibile il connubio tra arte e gioco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre