Astronomi per una Notte presso il il Planetario di Roma
15/12/2006
Domenica 17 dicembre alle ore 17.30 il Planetario di Roma propone un innovativo ed affascinante appuntamento con il cielo profondo, lo spettacolo “Astronomi per una Notte”.
Grazie alle moderne tecnologie, il Planetario si trasformerà per l’occasione in un vero e proprio Osservatorio Astronomico per l’esplorazione dal vivo della volta celeste, passeggiando fra gli splendori del cielo boreale. Verrà infatti stabilito un collegamento esclusivo con il Virtual Telescope (http://virtualtelescope.bellatrixobservatory.org/) attivo presso l’Osservatorio “Bellatrix”, dal quale è stato scoperto l’asteroide “Romaplanetario”. Sarà così possibile controllare in tempo reale gli strumenti del Virtual Telescope e, guidati dagli astronomi del Planetario e dell’Osservatorio “Bellatrix”, affacciarsi sulle meraviglie del vero cielo del tardo autunno: galassie, nebulose, ammassi stellari e comete sfileranno dal vivo sulla cupola, in un crescendo di distanze fino a milioni di anni luce dalla Terra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray